top of page

Etichette per il food packaging: come progettarle per aumentare le vendite

  • Immagine del redattore: Alkam
    Alkam
  • 13 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
Etichette per il food packaging: come progettarle per aumentare le vendite

Introduzione

Il packaging è spesso il primo contatto tra il tuo prodotto e il consumatore. Un’etichetta ben progettata non è solo decorativa: comunica qualità, trasparenza e valore, influenzando direttamente la decisione di acquisto. Per aiutarti a sfruttare al meglio questo strumento, abbiamo deciso di organizzare un webinar dedicato alle etichette per il food packaging, pensato per imprenditori e responsabili packaging, qualità e marketing.


L’obiettivo del webinar

Il webinar vuole mostrarti come progettare etichette efficaci per il tuo prodotto, ottimizzando il design, la scelta dei materiali e l’organizzazione delle informazioni in modo da:

  • Aumentare la visibilità del prodotto sugli scaffali,

  • Differenziarsi dai competitor,

  • Comunicare valori e qualità del brand,

  • Rispondere alle esigenze di GDO, food & beverage e cosmetica.


Durante l'evento online potrai vedere esempi concreti e consigli pratici per trasformare ogni etichetta in uno strumento di marketing e vendita.


Programma del webinar

1. Introduzione – L’etichetta come voce del brand, dalla GDO al food service

  • Il ruolo dell’etichetta nella GDO: riconoscibilità, rassicurazione e impatto visivo.

  • Non solo B2C: il ruolo del brand e dell’etichetta nel B2B e food service

  • L’etichetta come sintesi tra branding e funzione.


2. I problemi più comuni del pack nel settore food

  • Vincoli normativi e limiti tecnici nella progettazione.

  • Etichette belle ma poco leggibili o disallineate con il posizionamento di marca

  • Scarsa differenziazione sugli scaffali.

  • Errori dovuti al mancato dialogo designer–produzione.


3. Dal brand alla forma stampata – Creare etichette che parlano

  • Tradurre l’identità di marca in linguaggio visivo.

  • Scelte di materiali, finiture e tecniche di stampa.

  • Collaborazione tra designer e produzione: organizzare un flusso di lavoro efficace e proficuo.


4. Visibilità, leggibilità, attrattività

  • Gerarchia visiva e ordine di lettura.

  • Tipografia e colore: equilibrio tra estetica e leggibilità.

  • Coerenza cromatica tra supporti e tecniche di stampa.

  • Accessibilità by design: progettare etichette inclusive e facilmente leggibili per tutti gli utenti, considerando contrasti, dimensioni del testo e chiarezza visiva.


5. Casi studio e buone pratiche

  • Case study: Progetto Qualitaly e IGF.


6. Q&A


I relatori

  • Stefano Clavenna: COO di Alkam,

  • Iacopo Mencacci che si occupa di Branding e art direction presso Paperplane


Perché dovresti partecipare?

Partecipare al webinar ti permetterà di:

  • Scoprire come ottimizzare le etichette per aumentare le vendite

  • Confrontarsi con esperti del settore e ricevere consigli pratici

  • Aggiornarti sulle tendenze e i materiali più efficaci per il food packaging

  • Migliorare la percezione del brand e la fidelizzazione dei clienti

Il webinar è pensato esclusivamente per professionisti B2B, quindi tutti i contenuti saranno concreti e immediatamente applicabili in azienda.

Iscrizione e dettagli

Il webinar è gratuito, ma i posti sono limitati. Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:


Data: Mercoledì 12 novembre

Orario: 16:00 – 17:00

Modalità: online, su piattaforma Zoom (riceverai il link via email dopo l’iscrizione)


Non perdere l’occasione di imparare come trasformare le tue etichette in strumenti di marketing e vendita con consigli pratici, esempi reali e strategie B2B.


Commenti


bottom of page