top of page

Etichette Ecologiche in Materiale Riciclato

Esistono diverse tipologie di etichette ecologiche “riciclate”: in materiali sintetici, in fibra, ricavate da piantagioni rinnovabili o dal post-consumer e post-industrial waste.

Di seguito le tipologie di etichette eco-friendly che propone Alkam:

etichette ecologiche con carta riciclata

Carta riciclata 100%

Etichette 100% materiale riciclato, patinata e porosa, certificata Ecolabel, si adatta ad ogni tipologia di stampa.

Applicazioni d'uso:

Si tratta di materiale riciclato al 100% da rifiuti post-consumer. Adatto per immagini solide a fondo pieno, per la retinatura e per la stampa tipografica, offset, flessografica (UV e base d’acqua) e serigrafica. Questa tipologia di carta può essere utilizzata anche per la stampa a caldo, la verniciatura. Trattandosi di materiale riciclato da rifiuti di scarto post-consumer, vi è una possibile maggiore incidenza di particelle di inchiostro residuo rispetto al prodotto in fibra vergine.

etichette ecologiche con acetato di cellulosa

Acetato di cellulosa

 

Si tratta di etichette stampate su carta prodotta da pasta di legno derivante da piantagioni gestite responsabilmente. Possono essere pellicole in film trasparente oppure bianco lucido.

Applicazioni d'uso:

Si tratta di materiale particolarmente adatto per applicazioni in cui l'imballaggio deve essere interamente biodegradabile e dove è richiesto il contatto diretto con gli alimenti*. Il film ha una buona resistenza agli oli e ai grassi. Grazie alla sua natura a base di cellulosa, si presta anche a condizioni di umidità o bagnato. Il prodotto può essere convertito mediante processi di stampa flessografica.

etichette ecologiche con carta derivata da fibra di carta

Carta derivante da Fibra di Canna

Si tratta di una tipologia di carta da stampa bianca, opaca e non patinata, non contenente legno. Resiste al bagnato e ai trattamenti fungicidi. È realizzata con il 95% di fibre di canna da zucchero e il 5% di canapa e lino.

Applicazioni d'uso:

Si tratta di un prodotto adatto per la realizzazione di etichette di vino e alcolici in generale. È utilizzabile con tutte le tecniche di stampa convenzionali ma la migliore riuscita del prodotto è assicurata attraverso la stampa flessografica e offset ma risultati eccellenti si hanno anche con la stampa serigrafica, la stampa a caldo e la stampa digitale.

etichette ecologiche con carta naturale

Carta naturale derivante da Fibra di Uva

Si tratta di una carta non patinata, opaca, liscia e senza legno. Particolarmente resistente al bagnato e all'umidità. La carta prodotta viene realizzata con scarti di uva provenienti dalla vinificazione (15% del materiale), da fibre riciclate post consumer (40% del materiale) e pasta di legno vergine (45% del materiale).

Applicazioni d'uso:

Il prodotto è adatto per donare al prodotto un’immagine di alta qualità (vino, alcolici, cibi particolari). Adatta per tutte le tecniche di stampa convenzionali ma, i risultati migliori si ottengono con la stampa flessografica, la offset, la stampa a caldo e la digitale.

etichette ecologiche derivante da scarti di mele

Carta naturale derivante da scarti di Mele

Carta non patinata, opaca, liscia e senza legno composta da 5% scarti di mele utilizzate per i succhi, 95% di pasta.

Applicazioni d'uso:

Si adatta perfettamente ai beni di elevata qualità ai quali si voglia donare un’immagine particolarmente naturale: vino, alcolici, cedro e beni alimentari particolarmente prestigiosi. È adatta a tutte le tecniche di stampa convenzionali ma i risultati migliori si ottengono con la stampa flessografica e la offset.

esempio di etichette ecologiche con carta riciclata da fibre

Carta realizzata con il 65% di Fibre Riciclate

Carta liscia, nelle varianti di colore bianco, crema o vaniglia, con effetto legno macchiato, sensazionale già al tatto. È realizzata con il 65% di fibre riciclate.

Applicazioni d'uso:

Si tratta di un prodotto particolarmente adatto alle etichette di vino e, in genere, ai prodotti di elevata qualità. È utilizzabile con tutte le tecniche di stampa ma risultati eccellenti si hanno con la stampa offset o serigrafica.

esempio di etichette ecologiche realizzate con carta di marmo

Carta realizzata con Polvere di Marmo

È un prodotto molto particolare, visivamente simile alla carta color bianco opaco, ma è realizzata utilizzando carbonato di calcio per l’80%, e polietilene riciclato ad alta densità per il restante 20%.

Applicazioni d'uso:

Le applicazioni riguardano prodotti per la cura della casa e della persona e laddove siano richieste particolari caratteristiche di durabilità e opacità. Può essere utilizzata con le tecniche di stampa convenzionali tra cui flessografia, serigrafia, offset, stampa tipografica.

etichette ecologiche con carta di cotone

Carta 100% Cotone

La carta 100% cotone ha un colore opaco e un aspetto vellutato. È un prodotto particolarmente adatto per le etichette di vino e i prodotti di qualità elevata.

Applicazioni d'uso:

Essendo una carta particolarmente rigida, non è adatta a piccole superfici (esempio sui colli delle bottiglie). Durante il processo di etichettatura, è necessario esercitare un’adeguata pressione affinché l’etichetta aderisca bene alla superficie. È adatta per le stampe offset, serigrafica e per la stampa a caldo. È disponibile nelle versioni bianco, extra bianco e nero.

etichette ecologiche con pe riciclato 100%

PE Riciclato 100%

Il polietilene (PE) è il più semplice tra i polimeri sintetici ed è la più comune fra le materie plastiche. Si tratta di una resina termoplastica, ottenuta da polimero riciclato al 100%:

• 50% post-consumer waste

• 50% post-industrial waste

Applicazioni d'uso:

Questa tipologia di etichetta è progettata per essere applicata su superfici curve grazie alla flessibilità. Sono progettate per resistere agli agenti chimici, alle abrasioni, ai raggi UV, all'acqua, alle temperature estreme e agli strappi.

esempio etichette ecologiche con pet riciclato

Materiale Idoneo al Riciclo di Packaging Pet

Si tratta di materiale progettato specificamente per l'etichettatura e il riciclaggio di bottiglie e contenitori in PET. 

Il PET riciclato è un materiale sostenibile ma la difficoltà sta nel separare completamente le contaminazioni dalla confezione durante il processo di riciclo. L’utilizzo di etichette riciclabili aumenta il valore del PET riciclato portando al downcyciling.

Applicazioni d'uso:

La carta è caratterizzata da un adesivo particolare che aderisce perfettamente alla bottiglia in PET fino alla fine della sua vita utile, quando il legame coesivo viene interrotto presso il riciclatore nel processo di lavaggio sink/float. 

esempio di etichette ecologiche con carta di canna da zucchero

Carta ricavata da lavorazioni di Canna da Zucchero

 

Si tratta di un film in polietilene bianco con un quantitativo minimo di 83% di base biologica. È un adesivo permanente trasparente con un’eccellente resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici.

Applicazioni d'uso:

Sono utilizzate nel settore della cura della persona e della casa. Grazie alla sua flessibilità, questa tipologia di carta è particolarmente indicata per l’etichettatura dei flaconi e, in generale, dei contenitori. L’etichetta è adatta a tutte le tecnologie di stampa convenzionali: flessografica, serigrafica, offset, lamina a caldo e a freddo. Si possono utilizzare gli inchiostri a base UV, acqua e solvente. 

esempio di etichette ecologiche con pla

PLA

Il PLA è un film biodegradabile realizzato con una fonte rinnovabile, la sua principale caratteristica è indubbiamente l'aspetto, che risulta essere particolarmente lucido.

Applicazioni d'uso:

Il PLA, certificato come biodegradabile secondo la Norma Europea EN13432 può essere utilizzato per svariati tipi di applicazioni, ad esempio alimenti (insalate, formaggi, vasetti di yogurt) e bevande, ma soprattutto per questo tipo di applicazioni in cui l'imballaggio deve essere completamente biodegradabile, a partire dall'inchiostro.

esempio di etichette ecologiche natureflex

NatureFlex

Il NatureFlex è prodotto da pasta di legno, ed il materiale è completamente biodegradabile e compostabile.

Applicazioni d'uso:

Può essere utilizzato per tutti i tipi di applicazioni, nello specifico è adatto per applicazioni in cui l'imballaggio deve essere completamente biodegradabile e dove è richiesto il contatto diretto con gli alimenti.

La pellicola NatureFlex ha anche una buona resistenza agli oli e grasso.

esempio di etichette ecologiche con pe bio based

Pe Bio Based

Questo materiale è realizzato interamente dall’etanolo ricavato dalla canna da zucchero.

La resina utilizzata per produrlo è certificata Bonsucro® , trasformando il Pe Bio Based in modo simile al polietilene (PE) tradizionale.

Questo film è disponibile nelle versioni trasparente e bianco e può sostituire facilmente quello di origine fossile. Inoltre, il film in PE di origine vegetale può essere riciclato allo stesso modo del normale PE.

.

Applicazioni d'uso:

Può sostituire in qualsiasi campo d’applicazione i normali PE85 bianchi o trasparenti, in particolar modo nel settore alimentare e delle bevande.

Il Pe Bio Based viene utilizzato in grande misura per l’etichettatura di prodotti per la casa e la cura personale ed ha applicazioni in cui l’approvvigionamento sostenibile fa la differenza.

bottom of page