Etichetta FSC®: una tipologia di etichetta sostenibile
- Alkam
- 15 set
- Tempo di lettura: 4 min

Introduzione
Sempre più aziende cercano soluzioni per dimostrare concretamente il loro impegno verso l’ambiente. Non basta più dichiararsi sostenibili: serve trasparenza, tracciabilità e riconoscibilità .Le etichette FSC® offrono tutto questo, diventando uno strumento di comunicazione credibile e riconosciuto a livello internazionale.
Indice
Che cos’è l’etichetta FSC®
L’etichetta FSC® è un marchio registrato del Forest Stewardship Council®, che garantisce che i materiali a base legno o carta provengano da foreste gestite in modo responsabile.
Il significato del logo
Il simbolo FSC® sulle etichette non è solo grafica: è un segnale immediato per il consumatore. Indica che:
i materiali provengono da foreste certificate,
l’intera filiera rispetta criteri ambientali e sociali,
è attiva una catena di custodia tracciata e verificata.
La certificazione FSC®
La certificazione riguarda tutta la filiera: cartiere, distributori e tipografie devono essere registrati per mantenere la tracciabilità. Ogni passaggio è sottoposto ad audit indipendenti, così da garantire standard uniformi e credibili a livello internazionale.
Tipologie di etichette FSC®
Le etichette FSC® non sono tutte uguali: ne esistono tre varianti, che comunicano al consumatore il livello di utilizzo di materiale certificato.
Tipologia | Significato | Quando si usa |
FSC Mix | Combinazione di materiali FSC, riciclati o controllati | GDO, alimentare, cosmetico |
FSC Recycled | Realizzate al 100% con materiale riciclato | Aziende con forte focus green |
La tabella mostra come ogni tipologia risponda a esigenze diverse, dal lusso al riciclo totale.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale cliccando qui.
FSC® e altre certificazioni sostenibili
Molto spesso FSC® viene confuso con altri marchi ambientali.
PEFC: simile ma con criteri di gestione forestale differenti.
Ecolabel: certifica l’impatto ambientale di un prodotto nella sua interezza, non solo la provenienza della carta.
Marchio “riciclato”: indica solo l’uso di materiale riciclato, senza garanzie sulla gestione delle foreste.
Perché FSC® è diverso
L’etichetta FSC® ha un punto di forza unico: la catena di custodia certificata. Non solo il materiale è sostenibile, ma tutto il percorso produttivo è tracciato, fino all’etichetta finale.
Perché scegliere un’etichetta FSC® per la tua azienda
Adottare etichette FSC® non è solo una scelta etica, ma anche una leva strategica di mercato.
Vantaggi competitivi
Riconoscibilità internazionale presso la GDO.
Risposta concreta alle richieste ESG e CSR.
Riduzione del rischio di accuse di greenwashing.
Settori in cui è già uno standard
Nel food & beverage, nella cosmetica e nel pharma, la richiesta di etichette FSC® è ormai prassi .Nella GDO, in particolare, molte catene richiedono fornitori con packaging sostenibile.
Etichetta FSC® e diritti del lavoro: una garanzia sociale oltre che ambientale
Scegliere un fornitore di etichette certificato FSC® non significa soltanto contribuire alla gestione responsabile delle foreste, ma anche promuovere condizioni di lavoro eque e trasparenti lungo tutta la filiera.
Gli standard FSC® lavoro integrano infatti i principi fondamentali dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), imponendo alle aziende certificate il rispetto di requisiti stringenti come:
abolizione del lavoro minorile e del lavoro forzato,
divieto di pratiche discriminatorie,
tutela del diritto alla libertà di associazione e di contrattazione collettiva,
condizioni di lavoro regolari e tracciabili.
stipendio come da CCNL.
In qualità di etichettificio certificato FSC®, siamo tenuti a compilare un’autovalutazione periodica e a superare controlli specifici volti a verificare l’assenza di lavoro minorile, irregolare o non conforme. Queste ispezioni garantiscono ai clienti che ogni etichetta prodotta rispetti non solo l’ambiente, ma anche i diritti delle persone coinvolte nella catena produttiva.
Affidarsi a un partner FSC® significa quindi scegliere un modello di produzione che unisce responsabilità ambientale e giustizia sociale, rafforzando la credibilità e l’integrità del brand sul mercato.
Requisiti tecnici e stampa delle etichette FSC®
Stampare un’etichetta FSC® non significa solo usare carta certificata.
Requisiti di filiera
Registrazione FSC® dell’etichettificio (licenza FSC®C128918).
Uso di inchiostri e vernici conformi agli standard EUPIA.
Rispetto delle linee guida grafiche per il logo.
La qualità della stampa
Le etichette FSC® possono essere arricchite con nobilitazioni, verniciature e personalizzazioni, mantenendo inalterata la certificazione. È proprio qui che entra in gioco il ruolo dell’etichettificio.
Il ruolo di Alkam nella stampa di etichette FSC®

Noi di Alkam siamo un etichettificio industriale multisettoriale che da anni investe nella stampa ecosostenibile. Con la certificazione FSC®, offriamo etichette che combinano:
materiali certificati e performanti,
consulenza tecnica personalizzata in base al settore (alimentare, vino, farmaceutico),
qualità di stampa con tecniche avanzate.
Per i nostri clienti, questo significa avere un partner capace di unire funzionalità, estetica e sostenibilità.
Domande frequenti (FAQ)
Che cosa significa FSC®?
È l’acronimo di Forest Stewardship Council®, organizzazione internazionale per la gestione responsabile delle foreste.
FSC® e PEFC sono uguali?
No: entrambi certificano la sostenibilità forestale, ma con standard e criteri diversi. FSC® è il più riconosciuto a livello globale.
Posso stampare il logo FSC® senza certificazione?
No: il marchio può essere usato solo da aziende con catena di custodia certificata proprio come noi.
Conclusioni
L’etichetta FSC® è molto più di un logo su una confezione di un prodotto: è la prova tangibile che un’azienda ha scelto responsabilità e trasparenza. Per i consumatori è fiducia, per i brand è competitività, per la società è un passo concreto verso la sostenibilità.
Affidarsi a un etichettificio come Alkam, certificato FSC®, significa trasformare le etichette in strumenti che comunicano valore e serietà.
Vuoi scoprire come rendere le tue etichette un asset sostenibile e riconosciuto? Contattaci per una consulenza personalizzata.
Commenti