Etichette Autoadesive
Produciamo etichette autoadesive in bobina, personalizzabili in ogni aspetto (forma, supporto e finiture) ed adattabili perfettamente al tuo impianto di etichettatura.
Indipendentemente dalla forma della tua etichetta, le etichette adesive personalizzate sono uno strumento di marketing unico che può essere utilizzato per innumerevoli scopi pubblicitari. Usa tutte le opportunità che ti vengono offerte per presentare perfettamente i tuoi prodotti. Scegli tu stesso le dimensioni e la finitura delle etichette autoadesive.
Oltre alla stampa di alta qualità, offriamo diverse finiture premium per impreziosire le tue etichette autoadesive su rotolo e proteggerle meglio dall’usura. Otterrai risultati straordinari grazie alla stampa a caldo, grazie alla quale il tuo prodotto potrà distinguersi dalla concorrenza. La vernice UV proteggerà le tue etichette; la laminazione, lucida o opaca a seconda delle esigenze estetiche, conferirà loro un aspetto unico.

Applicazioni delle Etichette Autoadesive
Le etichette autoadesive di Alkam hanno applicazioni in molti settori tra cui:


I Materiali
Alkam ti può guidare nella ricerca dei materiali con cui realizzare le tue etichette, attingendo dalle proposte dei migliori fornitori del settore. Ti mettiamo a disposizione sia materiali cartacei che plastici, oppure se preferisci dare una sfumatura sostenibile al tuo Packaging, ti offriamo la possibilità di realizzarlo con Materiali 100% Green.
Questi sono alcuni dei materiali che troverai nel nostro etichettificio:
-
Carta patinata
-
Carta termica
-
PP bianco
-
PP trasparente
-
PE bianco / trasparente
-
Carte pregiate
-
Materiali riciclati
-
Pulp coloured
-
Fibre alternative
-
Materiali speciali
-
Materiali durevoli
-
Plastificazioni


Le Finiture
Oltre alla stampa di alta qualità, offriamo diverse finiture per impreziosire o proteggere le tue etichette autoadesive in bobina. Potrai ottenere effetti straordinari, conferendo loro un aspetto unico.
-
Vernice lucida / opaca
-
Vernice sovrastampabile lucida / opaca
-
Lamina
-
Rilievo
-
Microincisione
-
Plastificazione
-
Vernice luminescente


Gli Adesivi
Gli adesivi nel campo delle etichette sono vari, ed ognuno va a ricoprire una specifica criticità che permette all’etichetta di svolgere correttamente il suo ruolo di vestire il prodotto.
Invece che elencare alcuni tra i molti adesivi disponibili, andremo ad evidenziare quali sono le domande che dobbiamo porci nel momento che andiamo a progettare un nuovo prodotto:
-
La superficie dove andremo ad applicare l’etichetta è liscia o presenta delle imperfezioni?
-
Durante l’applicazione, temperatura ed umidità dell’ambiente e del prodotto sono particolari?
-
Durante la vita del prodotto, questo viene stressato da temperature specifiche?
-
Il prodotto contiene sostanze che possono andare ad interagire con l’etichetta, compromettendola?
-
Durante la vita del prodotto, ci sono agenti esterni che vanno ad interagire con il prodotto e quindi l’etichetta?
-
Abbiamo necessità specifiche sulla possibilità che l’etichetta possa essere rimossa o al contrario non sia possibile rimuoverla?
-
La nostra etichetta ha una funzione di sigillo / garanzia sul prodotto?


Le Tecnologie di Stampa
Le tecnologie di stampa sono diverse, ed ogni tipologia porta con sé pregi e difetti.
In Alkam abbiamo a disposizione diverse tecnologie, che completano la nostra offerta, e ci danno la possibilità di rispondere nel migliore dei modi alle esigenze del cliente.
Flessografia
Utilizzata per le grosse produzioni, consente di stampare ad alta velocità, i colori UV sono brillanti e danno una profondità di immagine ed una resa cromatica di alta qualità.
Inoltre la tecnologia UV permette di avere a disposizione una svariata tipologia di inchiostri speciali e finiture.
Offset
La stampa offset ha il suo miglior pregio nella gestione della stampa del punto di inchiostro, sfumature e retini sono il suo fiore all’occhiello. E’ utile per stampare tirature di media lunghezza, anche per questa tecnologia, abbiamo a disposizione ampie soluzioni di prodotti per soddisfare le richieste più particolari.
Serigrafia
La serigrafia viene utilizzata per stampare etichette di pregio, con tratti quasi in rilievo.
E’ particolarmente indicata per i tratti, e soffre di definizione nel caso di sfumature.
Lamina a caldo
Con questa tecnologia, tramite un clichè apposito, si trasferisce un film metallizzato sulla superficie da stampare. La stampa viene quindi effettuata tramite il calore e la pressione che viene data dal clichè, ottenendo così una stampa precisa, anche nei dettagli, e come finitura, anche un effetto embossed.
Digitale
La tecnologia digitale, nel nostro caso HP Indigo, è quella che sta rivoluzionando il mondo della stampa. Qualità, flessibilità di utilizzo, e grande personalizzazione sono solo alcuni dei suoi punti di forza. Ci permette di seguire i clienti per le piccole produzioni, la moltitudine di varianti che il mercato oggi richiede, e la velocità produttiva per le piccole medie produzioni.
Unico limite, è appunto la dimensione della tiratura, la stampa digitale, non è una tecnologia economica, e sulle grosse tirature risulta spesso troppo cara rispetto alle tecnologie tradizionali.


Varie da Considerare
Quando si ragiona sull’etichetta autoadesiva, ci sono degli aspetti fondamentali, che spesso non vengono però presi in considerazione. Si può progettare la grafica migliore, e realizzarla a regola d’arte, ma se non si ragiona su tutta la filiera produttiva, ci si può ritrovare in spiacevoli situazioni.
Ecco quindi delle indicazioni su cosa tenere a mente:
Confezione
Le etichette, quando applicate con macchinari, vanno confezionate rispettando dei precisi parametri. Senso di uscita, dimensione della bobina, interspazio tra le etichette, sono dei dati da reperire e trasmettere a chi produce le etichette.
Materiali trasparenti
Nel caso l’etichetta sia stampata su materiale trasparente, bisogna sempre verificare come la macchina applicatrice riconosce la fine di un’etichetta e l’inizio di quella successiva.
Spesso si deve inserire una tacca nera sul supporto delle etichette (siliconata) per permettere alla macchina di lavorare correttamente.
Fronte e retro
Se il nostro prodotto ha necessità di etichette fronte e retro, dobbiamo considerare come verranno applicate. Possiamo avere bisogno di una bobina con fronte e retro alternati, o bobine separate con differenti sensi di uscita.
Temperatura
L’etichetta deve, durante la vita del prodotto, aderire e mantenere la sua posizione. Se il nostro prodotto, durante la sua realizzazione, o durante la sua vita, subisce degli stress termici, questi vanno considerati per andare ad utilizzare il materiale, ma soprattutto l’adesivo più valido.